Turista a Catania? Oppure catanese alla ricerca di un tour super pistacchioso? Qualunque sia la risposta Pistacchissimo ha preparato la "guida del pistacchio a Catania", una lista di tappe da non perdere per assaporare autentiche bontà al pistacchio!
Per guidarvi su dove mangiare pistacchio a Catania ho organizzato l'articolo in categorie. Scegliete cosa mangiare e troverete diverse opzioni, per le quali ho indicato anche la zona e le fasce orarie di apertura. Alcuni locali sono presenti in più di una categoria, dato che fanno tantissime cose al pistacchio. Ovviamente è solo una selezione di alcune tappe da non perdere, ma esistono tantissimi altri locali molto validi ed interessanti.
IMPORTANTE
ho inserito solo locali di Catania CITTÀ (no provincia),
quindi facilmente raggiungibili a piedi o in metropolitana
ATTENZIONE: molti locali di Catania il Lunedì sono CHIUSI
1. Dolci al Pistacchio (colazione / merenda / dopocena)
ChocoFusion
Una delle pasticcerie più famose sui social grazie a prodotti tanto belli quanto buoni. Irrinunciabile per un ottimo dopocena, ma in realtà il locale è aperto tutti i giorni e a tutte le ore (tranne di notte), quindi perfetto anche per colazione o merenda. Famosi soprattutto per i dolci al cioccolato (rigorosamente Lindt) e quelli al pistacchio. Vi consiglio in particolare:
- Cuore caldo al pistacchio (uno dei loro dolci più famosi)
- Waffle "Pistacchissimo" (è quello in foto, consiglio di dividerlo)
- Trancio di torta "Cuor di Pistacchio"
Panificio La Farina
Chiamarlo panificio è riduttivo, perché è uno dei locali più pistacchiosi della città, con una vasta offerta di dolce e salato. In qualità di panificio è chiuso la domenica. Per un dolce potete andarci per colazione o merenda (la sera chiudono abbastanza presto). Tra i dolci vi consiglio in particolare:
- Brioche al pistacchio (novità 2021)
- Cornetto al pistacchio (novità 2020)
- Panzerotto al pistacchio (si trova raramente)
- Cubotto al pistacchio (assomiglia alle rame di napoli)
- Rame di napoli (le trovate solo nel periodo di ognissanti)
Chiosco del Borgo
Quasi in cima a Via Etnea, collocato su Piazza Cavour (nota ai catanesi come "Piazza Borgo"), vi è uno dei tanti chioschi di Catania. Oltre a preparare i tipici seltz limone e sale (tipica bibita dissetante da provare!), realizza anche il miglior frappè al pistacchio della città. Il frappè è tipicamente consumato come dopocena, ma in realtà è una bomba che va bene anche come colazione o merenda. Vi consiglio quindi:
- Frappè al pistacchio
- Preparato al pistacchio (la base del frappè, ad alta concentrazione)
2. Tavola calda al pistacchio (pranzo / cena presto)
Savia
Il bar più famoso della città, tipica tappa dei turisti, grazie alla sua posizione centralissima su Via Etnea, proprio di fronte alla Villa Bellini. Attenti perché la sera chiude molto presto! Particolarmente famosi per il loro arancino, non consiglio particolarmente quello al ragù (ce ne sono di migliori in città), quanto piuttosto la versione al pistacchio:
- Arancino al pistacchio
Panificio La Farina
Torniamo a parlare di questo panificio super pistacchioso, in cui troverete una vasta scelta di tavola calda al pistacchio. Vi ricordo che la sera chiude presto. Come salato vi consiglio in particolare:
- Siciliana al pistacchio (se non c'è al banco la preparano espressa)
- Bomba al pistacchio
- Cartocciata al pistacchio
- Pizza al pistacchio (trancio o pizzetta)
- Arancino al pistacchio
- Sfoglia al pistacchio
3. Granita al pistacchio
Quelle elencate sono solo ALCUNE presenti in CENTRO città. Ti consiglio di dare un'occhiata alla lista completa delle migliori granite cliccando qui.
Bar Arabica
Nella parte alta di Via Etnea, sulla grande Piazza Cavour (nota anche come Piazza Borgo), in questo bar potrete gustare una granita al pistacchio favolosa, accompagnata da una classica brioche siciliana, oppure dai loro fantastici cornetti vegani. Vi consiglio quindi:
- Granita al pistacchio
ChocoFusion
Torniamo a parlare di ChocoFusion anche per le granite. Con la nuova ricetta 2021 hanno creato una granita super cremosa e dal gusto unico, grazie alla particolare tostatura del pistacchio, che lo rende lievemente "caramellato":
- Granita al pistacchio
Caffè Europa
Alla fine del Corso Italia, a pochissimi passi dal Lungomare, una granita dal gusto pistacchio molto intenso e una consistenza non troppo cremosa (perfetta per chi preferisce una granita più leggera). Vi consiglio quindi:
- Granita al pistacchio
Cafè Sauvage
Proseguendo sempre sul Corso Italia (e poco distante da Via Umberto), una granita dal gusto di pistacchio molto intenso, caratterizzata da un retrogusto di "pellicina del pistacchio" che la rende unica nel suo genere. Personalmente la adoro e consiglio di provarla, ma potrebbe non piacere a tutti. Vi consiglio quindi:
- Granita al pistacchio
4. Gelato al pistacchio
Savia
Torniamo a parlare di questo famoso bar nel cuore di Via Etna (di fronte alla Villa Bellini). Oltre agli arancini realizza un buonissimo gelato al pistacchio, dal gusto molto naturale, il migliore che possiate trovare in centro! La granita invece non la ritengo di pari livello e quindi ve la consiglio altrove. Vi consiglio quindi:
- Gelato al pistacchio
Cafè Sauvage
Torniamo a parlare di questo bar sul Corso Italia e come per la buonissima granita, anche il gelato si distingue per il retrogusto di "pellicina del pistacchio". Lo trovo eccezionale, dato che un gusto simile potete trovarlo solo in alcuni bar di Bronte, ma può non piacere a tutti. Vi consiglio quindi:
- Gelato al pistacchio
5. Pizza al pistacchio (cena)
Puoi anche dare un'occhiata alla mia selezione completa delle pizze cliccando qui
Le Tre Farine (le pizze più pistacchiose)
A pochi passi dalla Stazione Centrale e da Via San Giuliano, è nata una giovane pizzeria che ha puntato tantissimo sull'abbondanza (e bontà) del pistacchio, abbinato ad un impasto moderno e tante idee originali. Vi consiglio in particolare:
- PizzaBurger al pistacchio (una chicca: è il mio preferito!)
- BONUS: adesso si può chiedere anche il "PizzaBurger ad 1 piano", cioè "dimezzato"
- Pizze al pistacchio
- Cesto di pizza con Gnocchi al pistacchio all'interno
Volù (miglior impasto contemporaneo)
(foto in aggiornamento)
Giovanissima pizzeria che ha rapidamente scalato le classifiche catanesi, collocata in Via Sisto, a pochissimi passi da Villa Umberto e Via Etnea. Straordinario impasto per gli amanti della pizza contemporanea, con impasto molto morbido e cornicione molto pronunciato. Tutte le pizze hanno abbinamenti ben studiati, che vi consiglio di provare, ma se cercate pistacchio:
- Pizza "Pistacchissimo" (a fine 2022 l'hanno inserita ufficialmente nel menù!)
Sazi e Sani (miglior impasto in città)
Nella centralissima Via Sant'Euplio, un bel viale alberato alle spalle della Villa Bellini, si trova la pizzeria col miglior impasto (a mio parere) della città, per chi ama l'impasto leggero e alveolato, abbinato ad ingredienti di alta qualità. Vi consiglio in particolare:
- Pizza "Pistacchio e Burrata" (chicca: se vi piace aggiungete il pomodorino confit!)
- Pizza "Mortadella"
6. Panini al pistacchio (cena)
N'Acchianata
Piccolo locale affacciato sulla celebre salita di Via San Giuliano ("n'acchianata" significa proprio "sulla salita"). Lavora prevalentemente da asporto, però ha anche qualche posto a sedere (ma non aspettatevi un "ristorante"). I panini al pistacchio sono tutti eccezionali e potete anche accompagnarli con delle patatine fritte al pistacchio! Vi consiglio in particolare:
- Panino "Pollu Ermanos Viddi" (pollo croccante)
- Panino "Oru Viddi" (hamburger classico)
- Altri panini al pistacchio fuori menu (cambiano ogni mese)
ATTENZIONE: in alcuni giorni aprono anche a PRANZO - guardate sempre gli orari su Google
L'Horloge
Un bel ristorante dallo stile molto curato, affacciato sulla pittoresca Via Santa Filomena (una piccola traversa di Via Umberto divenuta tappa culinaria obbligatoria per qualsiasi turista!). Propone tantissime pietanze al pistacchio, tra cui ottimi panini di carne e di pesce. Vi consiglio in particolare:
- Tartare-Burger pistacchio e salmone (un'esperienza indimenticabile)
- Hamburger di manzo al pistacchio
7. Primi al pistacchio (pranzo / cena)
Caffè Curtigghiu
(foto in aggiornamento)
Un ottimo ristorante situato nella vivace Via Santa Filomena (traversa di Via Umberto) particolarmente specializzato nei primi piatti, tra i quali spiccano le deliziose mezze maniche con una intensa crema di pistacchio salata:
- Pasta pistacchio e stracciatella
8. Primi e Secondi al pistacchio (cena)
L'Horloge
Rimanendo sempre in Via Santa Filomena (traversa di Via Umberto) torniamo a parlare dei delicati abbinamenti di pesce e pistacchio di L'Horloge, in questo caso nei primi piatti:
- Pasta pistacchio e gamberi
L'Horloge
(foto in aggiornamento)
Parliamo ancora una volta di questo ristorante di Via Santa Filomena (traversa di Via Umberto) che completa la sua offerta super pistacchiosa (ma sempre equilibrata) anche nei secondi piatti:
- Tagliata di carne al pistacchio (eccezionale!)
PS: L'Horloge fa anche delle ottime pizze, ma soprattutto delle eccezionali "focacce" (servite a tranci) al pistacchio
Se avete seguito questa guida vi ricordo di scrivermi su Facebook o su Instagram per farmi sapere se vi è piaciuta e per raccontarmi la vostra esperienza!
Vi invito inoltre a taggarmi nelle vostre storie Instagram per farmi sapere quale sono i piatti più apprezzati.
Se cerchi consigli su altre zone puoi usare il menu "RECENSIONI" (in alto a destra), che è organizzato per località. Ecco alcune delle più richieste:
- Catania e provincia
- Bronte
- Taormina
- Messina e provincia
- Siracusa e provincia
- Trapani e provincia
- Milano
Intensità del pistacchio:
Gusto complessivo:
Seguimi su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato!