Questa volta non ci focalizziamo sul pistacchio... ma sull'impasto!
Tutte le recensioni e le classifiche su Pistacchissimo.it hanno come voto principale quello sul pistacchio. Il gusto di pistacchio però non è l'unica cosa da tenere in considerazione quando si vuole mangiare bene, quindi da grande appassionato di pizze ho deciso di scrivere una classifica dedicata all'impasto della pizza!
Se invece volete la classifica delle pizze più pistacchiose eccola qua: Le migliori Pizze al Pistacchio di Catania e provincia
IMPORTANTE
Sebbene l'articolo sia focalizzato sugli IMPASTI,
ho inserito solo pizzerie che abbiano anche una buona pizza al pistacchio,
cioè un voto di ALMENO 3 pistacchi su 5
1) Verace Elettrica (Milazzo, Messina)
Il giorno in cui ho assaporato la pizza di Sergio Russo me ne sono letteralmente innamorato e il suo impasto è il mio preferito in assoluto! Un impasto straordinariamente leggero, al punto da poter mangiare tranquillamente anche due pizze (anche perché non sono di quelle giganti). Alveolatura pazzesca, infatti il cornicione è pronunciato ma pressoché vuoto all'interno, mentre al centro la pizza è molto sottile e morbida.
Questo impasto rende al massimo nelle loro straordinarie pizze rosse (obbligatorio provare la "Assoluta di Pomodoro"), ma anche con il pistacchio si creano ottime armonie di sapori! Per capire quanto sia buona vi basti pensare che abito a Catania, ma faccio volentieri 250 km per andare a gustare questa pizza a Milazzo!
2a) Sazi e Sani (Catania)
Un impasto straordinario, in assoluto il mio preferito a Catania, da sempre punto cardine di questa pizzeria. Nonostante sia pressoché perfetto studiano costantemente come migliorarlo, a dimostrazione della loro autentica passione. Cornicione pronunciato e molto alveolato, con un impasto tendenzialmente morbido, ma con una leggerissima nota di croccantezza superficiale. Oltre alla bontà, il punto forte è la grandissima leggerezza dell'impasto, che la rende tra le più digeribili in circolazione, al punto da poter mangiare anche due pizze (anche perché non sono di quelle giganti).
Un impasto che rende al massimo nelle straordinarie pizze rosse (obbligatorio provare la "Regina Bufalina" e la "Tre Pomodori"), ma anche con il pistacchio realizzano pizze buonissime!
2b) Rasoterra (Catania)
Un impasto eccezionale, senza dubbio il mio secondo preferito a Catania. Cornicione estremamente pronunciato e molto alveolato, con un impasto tendenzialmente morbido, con una particolare nota "ruvida" all'esterno, che lo rende davvero caratteristico. Inoltre, cosa fondamentale, l'impasto è estremamente leggero e digeribile (potete mangiare tranquillamente due pizze). Il menu del locale è favoloso, non troppo vasto, ma con pizze una più interessante dell'altra (e non manca quella al pistacchio)!
3) Sapori di Grano (Tremestieri Etneo, Catania)
Un impasto buonissimo e leggero, è il mio preferito nei paesi etnei. Impasto molto morbido e gustoso, che strizza un po' l'occhio all'impasto napoletano, ma raggiungendo una maggiore alveolatura e leggerezza. Cornicione pronunciato e ben alveolato, ma comunque con una certa consistenza.
Un impasto che rende al meglio nelle pizze rosse (obbligatorio provare la "Bufala Reale"), ma anche le pizze al pistacchio sono interessanti. Fantastici i panini fatti con l'impasto della pizza!
4) Le Tre Farine (Catania)
Ottimo impasto, dal tocco leggermente rustico (infatti è abbastanza scuro). Molto gustoso e ben alveolato, risulta anche molto versatile grazie alla sua consistenza morbida ma non troppo (memorabile il loro PizzaBurger).
Un impasto che rende al meglio proprio nelle pizze al pistacchio (obbligatorio provare il "Pizzaburger Pistacchioso"), che sono senza dubbio il loro cavallo di battaglia, ma ovviamente rende molto bene anche in quelle più classiche.
5) Botanike (Catania)
Impasto favoloso, curato da Lele Scandurra. Il "pizzaiolo etneo" è un grande sperimentatore e questo si riflette nella sua pizza, che sebbene mantenga sempre un livello altissimo, ogni volta riesce a raccontare qualcosa di diverso, perché soggetta a uno studio costante verso la perfezione. Cornicione molto pronunciato e ben alveolato, ma comunque con una certa consistenza.
Un impasto che rende al meglio negli accostamenti più originali (obbligatorio provare la "Ikebana"), perché perfezionato di volta in volta, ma sta benissimo anche con il pistacchio (famosissima la loro "Regina Pistacchiosa").
6) Acido Lattico (Catania)
Impasto dallo stile napoletano classico, ma fatto a regola d'arte, per garantire un sapore fantastico. Se amate l'impasto napoletano, molto morbido e con una alveolatura media, allora è la pizzeria perfetta! Punto di forza di Acido Lattico è anche l'attenzione maniacale nella scelta degli ingredienti, sempre di altissima qualità.
Un impasto che rende al massimo nelle fantastiche pizze rosse, ma anche con il pistacchio realizzano grandi cose, soprattutto dopo la creazione del nuovo menu!
7) Granofino (Villaggio Mosè, Agrigento)
Un impasto molto buono e piuttosto leggero, con un bel cornicione pronunciato e ben alveolato. Hanno delle pizze molto particolari, con ingredienti e accostamenti davvero interessanti.
Un impasto che rende al meglio proprio negli accostamenti più originali, ma anche con il pistacchio si difende abbastanza bene!
DA ASPORTO
Una rapida classifica dei migliori impasti per le pizzerie da asporto (in questo momento solo su Catania).
1) Panificio San Giuseppe (Catania)
Impasto molto leggero e con un cornicione ben pronunciato, caratterizzato da una alveolatura molto spinta! Potrei dire semplicemente che è il mio preferito tra i panifici, ma in realtà è ad un livello nettamente superiore anche rispetto alle vere e proprie pizzerie (sia da asporto che non!). A mio avviso la scelta di alcuni ingredienti non rende pienamente giustizia a questo impasto, che potrebbe sprigionare ancora tanto il suo potenziale.
2) Perlage (Catania e Sant'Agata Li Battiati)
Impasto molto particolare, dal tocco leggermente rustico, che all'apertura di questa pizzeria ha scosso il panorama delle pizzerie d'asporto della città. Il cornicione è piuttosto pronunciato e ha una buona alvoletura.
Un impasto che rende al meglio negli accostamenti più originali (obbligatorio provare la "Perlage" e la "Norma Gourmet"), ma ha tanto da dire anche nelle pizze più semplici (come la "Brontese"). Molto interessante la scelta degli abbinamenti, molto curati e originali.
3) I Colori della Pizza (Catania)
Impasto dallo stile napoletano classico, molto morbido e con una alveolatura media. Una vera chicca per chi ama la pizza napoletana e vuole riceverla anche a domicilio!
Un impasto che rende al massimo nelle fantastiche pizze rosse, ma anche con il pistacchio realizzano grandi cose, anche grazie alle interessanti pizze "fuori menu" proposte periodicamente sui social! Molto interessante la scelta degli ingredienti, quasi sempre molto al di sopra della media delle pizzerie da asporto (e all'altezza anche di molte pizzerie a sedere!).
4) Lievito & Farina (Gravina di Catania)
Impasto molto soffice e gustoso, a lunga lievitazione, disponibile sia con farine classiche che farine speciali. Il cornicione è piuttosto pronunciato e ha una buona alvoletura.
Ho scoperto da poco questa pizzeria quindi devo ancora approfondire quali sono gli accostamenti con cui rende al meglio, ma posso già dire che sta benissimo con il pistacchio!
Avendo provato centinaia di pizzerie ne avrei potuto inserire tante altre, anche molto buone, ma ho voluto focalizzare l'attenzione sulle mie preferite perché, per me, molto al di sopra della media (nella loro categoria).
Ovviamente una classifica di questo genere dipende molto dai gusti personali, perché si può intuire come io prediliga gli impasti molto alveolati e tendenzialmente morbidi, oppure quelli napoletani. Tanti altri preferiscono impasti più compatti, oppure più croccanti, tutte tipologie per le quali esiste una scelta altrettanto vasta in giro per la Sicilia.
Intensità del pistacchio:
Gusto complessivo:
Seguimi su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato!