La classifica dei pesti di pistacchio firmata Pistacchissimo!
Il pesto di pistacchio è un ingrediente molto utile per la preparazione di pietanze salate a base di pistacchio (pasta, pizze, farciture, ecc), ma non sono tutti uguali e non vanno bene per tutte le occasioni. Scegliere non è facile, ma ancora una volta Pistacchissimo viene in vostro aiuto, con quella che si appresta ad essere la più grande (e affidabile) classifica di pesti di pistacchio disponibile sul web, per scoprire quali siano i migliori!
Naturalmente in tanti casi ci sono pesti davvero molto simili, in cui le leggere differenze nelle posizioni in classifica sono del tutto irrilevanti, perché si tratta sempre di ottimi prodotti.
Ricordate inoltre che sebbene il pesto di pistacchi sia QUASI sempre la scelta migliore per le ricette salate, in alcuni casi i pistacchi al naturale possono rivelarsi una scelta più azzeccata.
I MIEI PREFERITI
I pesti che preferisco per gusto e intensità del pistacchio.
Bacco - Pesto alla Brontese 80% (Bronte)Un pesto straordinario, in cima ai miei preferiti, grazie alla suo gusto di pistacchio estremamente intenso e all'elevata percentuale, inoltre si trova sia online che in alcuni supermercati! Realizzato con 80% di Pistacchio Verde di Bronte DOP è certamente il top della linea Bacco (ci sono infatti anche i pesti al 65% e 70% non DOP). Data l'elevata percentuale il pesto risulta molto denso ed il gusto di pistacchio intenso e ben definito, con l'olio pressoché impercettibile. Appena aperto sprigiona un profumo di pistacchio intenso e potrete gustarlo anche direttamente con un cucchiaio, oltre che per condire pietanze salate. Non è per nulla economico, ma il costo è giustificato da qualità e reperibilità. Acquista: online e supermercati |
|
LorCam (Bronte)Un fantastico pesto di pistacchi tostati realizzato interamente con Pistacchio Verde di Bronte DOP prodotto dalla medesima azienda. La percentuale di pistacchio è del 75%, davvero molto alta, ma soprattutto con materia prima di altissima qualità. Il gusto del pistacchio è davvero intenso e gustare questo pesto è un vero piacere. La tostatura è molto leggera, andando quindi a mantenere inalterata la dolcezza tipica del pistacchio di Bronte. Potreste percepire un pizzico di sale in più rispetto ad altri pesti, ma dipende dalla scelta di usarlo come conservante naturale, dato che non sono presenti conservanti artificiali. Non è economico, con un prezzo di 7,50 € per 190 gr, ma la qualità si paga e il rapporto qualità prezzo è comunque eccezionale. Acquista: sito ufficiale |
|
Evergreen (Bronte)Un pregiato pesto di pistacchio realizzato con il Pistacchio Verde di Bronte DOP della medesima azienda. La percentuale di pistacchio è del 60%, con olio extravergine di oliva. Se consumato direttamente l'olio d'oliva risulta piuttosto forte, ma basta rimuovere un po' di olio in superficie ed amalgamarlo nella preparazione di un primo piatto per sprigionare tutto il sapore del pistacchio di Bronte, nonché il tipico colore verde. Non è economico, con un prezzo di 9 € per 190 g., ma è giustificato dalla qualità delle materie prime, garantite da una delle migliori aziende di Bronte. Acquista: sito ufficiale |
|
DoSicily (Bronte)Un pesto di pistacchio artigianale realizzato a Bronte con i pistacchi della medesima azienda. La percentuale di pistacchio è del 55%, apparentemente non altissima, ma più che sufficiente grazie all'alta qualità della materia prima. Appena aperto sentirete un profumo intenso di pistacchio tostato e noterete la consistenza incredibilmente cremosa. Non è economico, con un prezzo di 6,90 € per 190 gr, ma la qualità si paga, quindi il rapporto qualità prezzo è ottimo. Acquista: sito ufficiale |
|
AromaSicilia (Bronte)Per chi cerca il gusto naturale del Pistacchio Verde di Bronte DOP il pesto di pistacchio prodotto da AromaSicilia è un vero gioiello. La percentuale di pistacchio è dell'80%, davvero impressionante. Una volta aperto vi troverete dinanzi ad un vero e proprio impasto di pistacchio, dal colore verde meraviglioso e con alcuni pezzetti a scaglia più grossa che conferiscono un'ottima masticabilità. Il gusto del pistacchio è molto naturale e ben definito, anche se l'abbondante sale (ma non eccessivo!) vi ricorderà molto i pistacchi tostati e salati. Non è economico, con un prezzo di 7 € per 190 gr, ma la cifra è più che giustificata in virtù della materia di altissima qualità, quindi ottimo rapporto qualità prezzo. Acquista: sito ufficiale |
|
2° FASCIA
Santoro / L'isola gourmet - Pesto di Pistacchio (Sicilia)
Parliamo di un altro pesto di pistacchio davvero eccellente, prodotto da Santoro, che potete trovare anche col marchio "L'isola gourmet", che si trova molto facilmente nei supermercati della grande distribuzione. Realizzato con una percentuale di pistacchio del 51% (etichetta), sale, pepe e olio di semi di girasole.
Nonostante la percentuale, non altissima, il gusto di pistacchio è naturale, dolce ed intenso, rendendolo un pesto davvero consigliato. Se consideriamo anche il prezzo, davvero molto basso (circa 3,50 €) si tratta di un prodotto da prendere seriamente in considerazione. Certo, il prezzo va rapportato alla quantità di pistacchio, fattore di cui tenere conto se dovete realizzare una ricetta che preveda di scartare l'olio del pesto.
- Pro: gusto dolce del pistacchio, eccellente rapporto qualità prezzo, si può mangiare direttamente, disponibile nella grande distribuzione
- Contro: percentuale di pistacchio non altissima
Bronte Store - Pesto di Pistacchio (Sicilia)
Proseguiamo con un altro pesto di pistacchio davvero squisito, prodotto dall'azienda Bronte Store (nb. sul loro sito lo trovate con la nuova etichetta), realizzato con una percentuale di pistacchio del 60% (etichetta), sale, pepe, noce moscata e olio di semi di girasole.
La percentuale è nella media, ma il sapore è decisamente sopra la media con un gusto di pistacchio dolce e naturale, mai coperto dall'olio. Molto interessante la certificazione del senza glutine (dichiarata sul sito e in etichetta), che assicura una filiera produttiva senza contaminazioni.
Il prezzo, di quasi 6 € per 190 grammi non è bassissimo, ma neanche tra i più alti, offrendo quindi un medio rapporto qualità prezzo.
- Pro: gusto dolce del pistacchio, si può mangiare direttamente
- Contro: prezzo leggermente alto
3° FASCIA
Dolce Pistacchio - Pesto di pistacchio (Sicilia)
Un ottimo pesto, dalla fattura artigianale, prodotto a Bronte da "Schilirò Giuseppe" e disponibile online sul sito DolcePistacchio.it. La percentuale di pistacchio è del 70% (etichetta) e il pistacchio è tutto siciliano (anche se non certificato DOP), quindi con un bel colore e ottime caratteristiche organolettiche. Ottima la presenza dell'olio d'oliva, che accompagna l'olio di semi di girasole.
Si tratta di un ottimo pesto, che può essere usato anche direttamente (ad esempio sulle bruschette), che sprigiona anche un ottimo profumo. L'unico difetto è il tipo di tritatura, che sul palato crea un effetto "a scaglie", il quale riduce un po' la percezione del gusto di pistacchio, impedendo al prodotto di raggiungere il voto massimo.
Il costo, di 5,50 € per 180 grammi di prodotto, non è eccessivo, sopratutto se si considera che è pistacchio siciliano (e non estero), nonché per la presenza di olio d'oliva (anche se non totalmente). Ottima la possibilità di acquistarlo online (clicca qui).
- Pro: buon rapporto qualità prezzo
- Contro: tipo di tritatura
Bacco - Pesto alla Brontese 70%
Parliamo di un altro pesto di pistacchio davvero buono, prodotto da Bacco e largamente disponibile sia online che nei supermercati della grande distribuzione. Realizzato con una percentuale di pistacchio del 70% (etichetta), sale, pepe e olio extravergine d'oliva. Si tratta di uno dei tanti pesti prodotti da Bacco (esistono infatti i formati 65%, 70% e 80%, alcuni anche nella variante DOP).
Una volta aperto vi troverete davanti un vero macinato di pistacchio molto denso, senza olio galleggiante. Se gustato al naturale il gusto dell'olio d'oliva risulta un po' invasivo, sebbene bilanciato da una notevole percentuale di pistacchio, ma quando amalgamato nella panna si smorza nettamente.
Non è economico, con un prezzo di 5,99 € per 190 gr, ma è di buona qualità e davvero facile da reperire!
- Pro: disponibile nella grande distribuzione
- Contro: gusto dell'olio d'oliva se mangiato al naturale, piuttosto caro
4° FASCIA
Passioni - Pesto di Pistacchio
Ecco un altro pesto molto facile da trovare nei supermercati, il marchio Passioni, infatti si trova nelle catene Auchan e Simply di tutta Italia. Oltre a vendere un buon gelato al pistacchio, propongono anche un ottimo pesto di pistacchio!
La percentuale del 75% (etichetta) è tra le più alte e, anche grazie alla buona qualità del pistacchio, il prodotto è molto interessante e godibile. L'olio di semi non si sente molto e, soprattutto se amalgamato con panna o besciamella, il sapore di pistacchio si rivela piuttosto intenso.
Il rapporto qualità prezzo (oscilla tra i 3 € e i 4 €) e la facile reperibilità lo rendono uno dei più consigliati al supermercato.
- Pro: alta percentuale di buon pistacchio, disponibile nei supermercati Auchan e Simply
- Contro: nessun difetto nella sua categoria
Bacco - Pesto alla Brontese 65%
Parliamo di un altro pesto di pistacchio davvero facile da reperire, prodotto da Bacco, realizzato con una percentuale di pistacchio del 65% (etichetta), sale, pepe e olio di semi di girasole. Si tratta di uno dei tanti pesti prodotti da Bacco (esistono infatti i formati 65%, 70% e 80%, alcuni anche nella variante DOP).
Una volta aperto vi troverete davanti un macinato di pistacchio piuttosto denso, ben amalgamato, senza olio galleggiante. Il gusto del pistacchio è naturale e non viene contaminato troppo dall'olio (anche grazie all'uso di un olio dal gusto delicato).
Non è tra i più economici, con un prezzo di circa 5 € per 190 gr, ma neanche carissimo e comunque di buona qualità e davvero facile da reperire praticamente ovunque!
- Pro: niente olio galleggiante, ampiamente disponibile nella grande distribuzione
- Contro: leggermente caro
Gusto Etna - Pesto di Pistacchio

Un pesto piuttosto facile da reperire, anche nei supermercati, è quello prodotto da "Gusto Etna", con sede a Bronte. La percentuale di pistacchio è del 60% (etichetta), non altissima, ma sufficiente a garantire un buon gusto di pistacchio.
La consistenza è davvero ottima, con una tritatura corposa e granulare, inoltre l'olio non risulta eccessivamente invasivo (pur essendo di semi di girasole). Il colore è un po' giallino, il che lascia supporre che il pistacchio sia estero *, ma comunque il gusto di pistacchio c'è ed è buono. Non raggiunge livelli aromatici altissimi, come quelli dei migliori pesti DOP con olio d'oliva, ma se lo trovate al supermercato è senza dubbio un'ottima opzione.
Il costo nei supermercati è variabile, ma non supera i 4 € per 190 gr, quindi ottimo rapporto qualità prezzo, anche considerata la grande distribuzione.
- Pro: ottimo rapporto qualità prezzo
- Contro: molto olio di semi di girasole
* l'azienda ci tiene a specificare che il colore dipende dalla pastorizzazione a 110 gradi (non possiamo verificare, ma ci limitiamo a riportare)
5° FASCIA
Antonio Castiglione - Pesto di pistacchio

Nella quarta fascia troviamo uno dei pesti più facili da reperire nei supermercati (l'ho trovato facilmente anche a Roma), nonché con un buon rapporto qualità prezzo, quello prodotto da "Antonio Castiglione", con sede a Bronte. La percentuale di pistacchio è del 75% (etichetta), molto alta, il che è possibile (a costi ragionevoli) perché come chiaramente indicato negli ingredienti il pistacchio è di origine Iraniana (non lasciatevi confondere dal fatto che l'azienda produttrice si trovi a Bronte).
Si tratta di una buona opzioni quando servono grossi quantitativi (ad esempio "lasagne per 20 persone") e si vuol essere sicuri di avere un buon risultato senza spendere troppo. Questo pesto a mio avviso non può essere consumato come condimento diretto, in quanto è eccessivamente presente il sapore dell'olio, pertanto consiglio di scolarlo il più possibile e procedere ad amalgamarlo con la panna o la besciamella (per riesaltare la dolcezza del pistacchio).
Il costo nei supermercati è variabile, ma non supera mai i 4 € per 190 gr (talvolta solo 3 €).
- Pro: buon rapporto qualità prezzo, facile reperibilità
- Contro: si sente troppo l'olio se consumato direttamente
Sicilia Perfetta - Pesto di pistacchio
Anche questo pesto si colloca nella seconda fascia e non c'è molto da scrivere perché le considerazioni fatte per quello precedente (Antonio Castiglione) valgono del tutto anche per questo: si tratta infatti dello stesso identico prodotto (confronto etichette)!
Stesso stabilimento, stessi contatti, stesso pistacchio al 75% (etichetta), cambia solo il marchio, che in questo caso è "Sicilia Perfetta", anch'essa con sede a Bronte. Seppur non espressamente indicato, è presumibile che anche questo pistacchio sia di origine estera.
- Pro: buon rapporto qualità prezzo, facile reperibilità
- Contro: si sente troppo l'olio se consumato direttamente
NOTE:
La classifica viene aggiornata periodicamente con nuovi pesti ed eventuali rimodulazioni
Il bollino "consigliato da pistacchissimo" (presente in alcune foto) non ha alcun significato in quanto utilizzato solo nelle foto vecchie
Intensità del pistacchio:
Gusto complessivo:
Seguimi su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato!