Dove posso mangiare una buona pizza al pistacchio? Questa è probabilmente la domanda che sento più spesso, eccovi quindi alcune delle migliori pizze al pistacchio che potrete gustare a Catania e provincia!
Esistono centinaia di classifiche sulle migliori pizzerie, alla ricerca di impasti leggeri, ingredienti di qualità o accostamenti originali, ma questa è quella dedicata ai veri amanti dell'oro verde, incentrata principalmente sul gusto di pistacchio! Ovviamente vengono presi in considerazione anche tutti gli altri fattori che rendono buona una pizza, ma il pistacchio deve essere protagonista e non semplicemente "un ingrediente della lista".
[ IMPORTANTE ]
Il voto da 1 a 5 indica l'intensità del pistacchio e NON la bontà generale della pizza!
Una brutta pizza non sarebbe in questa classifica!
L'ordine in cui appaiono NON rappresenta una classifica
Essendo la pizza un prodotto molto complesso, in cui devono coesistere diversi ingredienti il concetto di "miglior pizza al pistacchio" assume diverse sfaccettature, in base al voto:
- 5 pistacchi su 5: pistacchio molto intenso
- 4 pistacchi su 5: pistacchio ben definito
- 3 pistacchi su 5: pistacchio tenue, ma comunque rilevante nel bilanciamento complessivo
Questa classifica deve essere intesa come un ottimo strumento per scoprire le migliori eccellenze e trovare la propria preferita, perché tra una pizza e l'altra esistono tante sfumature, di impasto ed ingredienti, che rientrano nella sfera dei gusti personali.
Le 3 Farine - Catania (Catania)
"Le più cariche di pistacchio"
Due pizze al pistacchio molto diverse, una più normale ed una incredibilmente esagerata, entrambe ottime e quindi consigliate. L'impasto è di tipo moderno, tendente al morbido, ma con una forte componente rustica.
"PizzaBurger Pistacchioso"
Primo piano: crema di pistacchio, cipolla, salsiccia
Intermezzo: crudo, stracciatella, pesto di pistacchio
Secondo piano: pesto di pistacchio, scamorza, salsiccia, pistacchi interi
Tetto: crudo, burrata ripiena al pistacchio, pesto di pistacchio, farina di pistacchio
Si, avete letto bene, ci sono ben 4 strati di condimento dato che, sostanzialmente, è una torre di pizze di diametro medio. Il risultato finale è davvero impressionante, un'esplosione di gusto, con un interno cremosissimo e estremamente pistacchioso!
Nonostante i numerosi strati, anche gli altri ingredienti si sentono tutti in modo distinto, per un bilanciamento finale inaspettato. Ovviamente è una bomba e consiglio di dividerlo con qualcuno!
Ultimo assaggio: 2020
"Pizza Dani"
Crema di burrata e pesto di pistacchio, salsiccia, burrata ripiena al pistacchio, pesto di pistacchio e farina di pistacchio.
Il pistacchio è protagonista, abbondante e di qualità, con il sapore della salsiccia che aumenta la sapidità e la burrata che rinfresca. In bocca i sapori si amalgamano e risulta tutto molto cremoso e saporito.
Il tutto su un ottimo impasto morbido e semi-rustico, tra i migliori in città.
Ultimo assaggio: 2020
Sazi e Sani - Catania (Catania)
"Miglior impasto a Catania"
Tantissimi anni di esperienza che danno vita a quella che, da sempre, è una delle pizze di più alto livello del panorama Catanese (e non solo). Contraddistinta da un impasto eccezionale per bontà e digeribilità, negli ultimi anni pone l'attenzione anche ad una buona dose di pistacchio!
Mozzarella, pesto di pistacchio, guanciale di maialino, scaglie di grana, farina di pistacchio. Consiglio: aggiungere del pomodorino confit !
I condimenti sono ben bilanciati e si armonizzano bene, tanto tra loro quanto con lo straordinario impasto. Pesto di pistacchio e mozzarella, in forno, si uniscono in una sorta di crema, mentre la farina di pistacchio tocca direttamente il vostro palato. Grana e guanciale (e pomodorino se lo aggiungete!) completano e arricchiscono il sapore.
Ultimo assaggio: 2020
Botanike - Catania (Catania)
"Tantissimo pistacchio. Eccellente impasto contemporaneo."
All'interno della storica (e bellissima) location di Ikebana, una nuova pizzeria che ha suscitato subito grande interesse in città, perché incentrata su ingredienti di alta qualità e un impasto moderno di alto livello.
"Regina Pistacchiosa"
Fior di latte, prosciutto cotto artigianale, pesto di pistacchio, burratina pugliese, farina e granella di pistacchio.
Il bilanciamento degli ingredienti è maniacale e impeccabile. Il prosciutto cotto è di incredibile bontà e si sposa perfettamente con l'ottimo pesto di pistacchio. Il tutto viene rinfrescato dalla burratina che colerà al taglio. Infine il tutto è impreziosito da abbondante farina e granella di pistacchio.
L'impasto, di concezione moderna, è eccellente e molto digeribile, tra i migliori nel panorama catanese!
Ultimo assaggio: 2020
Pizzeria Milù - Aci Bonaccorsi (Catania)
"Tantissimo pistacchio. Ottimo impasto siciliano."
Hanno dedicato a Pistacchissimo due fantastici prodotti, una pizza e un semi-aperto (una delle loro specialità). L'impasto è abbastanza sottile e molto leggero, morbido ma con una leggerissima croccantezza in superficie, a metà strada tra napoletano e siciliano, caratterizzato anche da un ottimo sapore.
"Pizza Pistacchissimo"
Crema di pistacchio, salsiccia, mozzarella, pesto di pistacchio, farina e granella di pistacchio, burrata intera al centro.
Una rivisitazione della loro pizzà "Mirò", che perde la cipolletta e guadagna il pesto di pistacchio a crudo, per enfatizzare il sapore del pistacchio. L'unione di sapori, tra salsiccia e pistacchio, è fantastica. Al tutto si aggiunge la burrata centrale, che rinfresca il palato.
Ultimo assaggio: 2020
"Semi-Aperto Pistacchissimo"
Philadelphia, pesto di pistacchio, prosciutto crudo, pomodorino ciliegino, farina e granella di pistacchio, mozzarella di bufala intera.
Il semiaperto è una specialità di pizzeria Milù che ricorda un calzone, ma lascia intravedere in modo goloso il condimento. Ideato per offrire un'esperienza di gusto diversa dalla pizza pistacchissimo, regala un'esplosione di sapori molto freschi, senza però rinunciare ad un ottimo gusto di pistacchio.
Ultimo assaggio: 2020
Acido Lattico - Catania (Catania)
"Pistacchio di qualità. Ottimo impasto napoletano."
Due pizze al pistacchio molto diverse, ma entrambe ottime nella loro categoria e quindi consigliate. L'impasto è in stile napoletano classico, quindi piuttosto morbido, inoltre è disponibile anche l'opzione senza glutine. Il locale utilizza Pistacchio Verde di Bronte DOP ed ha due sedi a Catania.
"Stracciatella al Pistacchio"
Crema di pistacchio, stracciatella di bufala, granella di pistacchio, pistacchi interi.
Una delle nuove arrivate con il rinnovamento del menù di Acido Lattico, pensata per chi vuole sentire al massimo il gusto del pistacchio, grazie al numero di ingredienti estremamente ridotto e alla grande quantità di crema di pistacchio.
Straordinaria se amate il gusto puro del pistacchio, ma una intera potrebbe risultare un po' monotona, motivo per cui potrebbe essere furbo sposarla con un'altra, oppure aggiungere un salume o del pomodorini confit (straordinario quello di Acido Lattico!).
Ultimo assaggio: 2019
"Pesto di Pistacchio"
Mozzarella fiordilatte, pesto di pistacchio, speck, farina di pistacchio, basilico.
La storica pizza al pistacchio di Acido Lattico è davvero bilanciata benissimo negli ingredienti, un vero piacere da gustare fino all'ultimo boccone, senza stancarsi mai. Il pesto di pistacchio si farà sentire, ma sempre ben accompagnato dagli altri ingredienti.
Ultimo assaggio: 2019
Grani Puri - Valverde (Catania)
"Interessante impasto al pistacchio"
Nel menù di Grani Puri si trovano svariati impasti e molte pizze al pistacchio. Nel mio assaggio ho selezionato la "Sera di mezza estate", scegliendo anche l'impasto al pistacchio!
Stracciatella, pomodorino, pesto di pistacchio, farina di pistacchio, impasto al pistacchio (opzionale)
L'impasto al pistacchio è davvero sfizioso in quanto molto leggero e lievemente croccante. L'impasto si mantiene abbastanza sottile.
Il mix di sapori complessivo è azzeccato, con la stracciatella che conferisce freschezza e il pomodorino che regala un lieve contrasto. Troverete inoltre abbondante farina di pistacchio per dare un'ulteriore spinta di gusto in termini di pistacchio.
Ultimo assaggio: 2019
* SENZA GLUTINE: è importante chiedere sempre conferma al locale, in quanto le indicazioni presenti in questa pagina sono a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna garanzia di assenza di glutine nei prodotti
Intensità del pistacchio:
Gusto complessivo:
Seguimi su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato!