Lungo tutta la Sicilia orientale la granita siciliana è la vera protagonista dell'estate, con le grandi eccellenze delle province di Catania e Messina, ma qualcosa di interessante anche nelle province di Siracusa e Ragusa. Di classifiche sulle migliori granite siciliane ne sono state scritte a centinaia, ma questa è quella dedicata ai veri amanti dell'oro verde, questa è la grande classifica delle migliori granite al pistacchio!
Trovate anche qualche opzione su Palermo e Milano, sebbene non paragonabili alle migliori eccellenze.
Per realizzare questa classifica ho provato oltre 100 granite! In fondo a questa pagina trovate la lista completa delle città che ho visitato: purtroppo per ora in alcune zone non ho trovato nulla che potesse entrare in classifica!
[ IMPORTANTE ]
L'elenco delle granite è organizzato per ZONE.
L'ordine in cui appaiono NON rappresenta una classifica complessiva.
Questa classifica deve essere intesa come un ottimo strumento per scoprire le migliori eccellenze e trovare la propria preferita, perché tra una granita e l'altra esistono tante sfumature, di gusto e consistenza, che rientrano nella sfera dei gusti personali.
Per ogni granita è segnalata, laddove nota, la presenza o meno di latte *, nonché il senza glutine *. Sono anche indicate eventuali peculiarità che potrebbero essere amate da alcuni e non apprezzate da altri. Ho segnalato inoltre la data dell'ultimo assaggio, perché nel corso del tempo i prodotti potrebbero cambiare (in positivo o in negativo).
Se una granita NON è presente in classifica il motivo è tra questi:
- Non è ancora stata provata
- Il pistacchio non era abbastanza intenso
- Si percepiva sapore di mandorla
LE MIGLIORI GRANITE DI CATANIA E PAESI ETNEI
La zona di Catania e dei paesi etnei offre è quella che offre la più ricca scelta di granite al pistacchio di alto livello. Potete rimanere a Catania centro, oppure spostarvi nei paesi etnei, alle pendici dell'Etna, per fuggire dal caldo.
Bar Alecci - Gravina di Catania (Catania)
Una granita straordinaria, che non delude mai, considerata da molti la migliore di tutta la Sicilia. Amata e acclamata dagli appassionati di pistacchio, grazie al suo gusto di pistacchio davvero intenso! Si distingue per la cremosità e una lieve nota tostata. Bilanciata davvero bene, per non risultare mai pesante o troppo dolce. Inoltre hanno il grande merito di essere stati tra i primi a puntare su un gusto di pistacchio così intenso, già molti anni fa!
Senza latte
Ultimo assaggio: 2020
Caffè Europa - Catania (Catania)
Alla fine del Corso Italia, a pochi passi dalla grande Piazza Europa e dal lungomare, in questo elegante bar potrete gustare una granita al pistacchio davvero eccellente! Il gusto del pistacchio è intenso, con una lieve nota tostata. Ben bilanciata, non risulta mai pesante o troppo dolce.
Senza latte.
Ultimo assaggio: 2020
Bar Di Bella - Aci Bonaccorsi (Catania)
Un'eccellenza che non può mancare agli amanti del pistacchio, perché rientra senza dubbio nell'Olimpo delle migliori, col suo gusto di pistacchio estremamente intenso e impeccabile. Si distingue per una lieve nota di pellicina del pistacchio, davvero aromatica e caratteristica, che sarà amata da alcuni e meno apprezzata da altri. Ben bilanciata per consistenza e dolcezza. La migliore di Aci Bonaccorsi.
Senza latte.
Ultimo assaggio: 2020
Bar Arabica - Catania (Catania)
Nella parte alta di Via Etnea, sulla grande Piazza Cavour (nota anche come Piazza Borgo), in questo bar potrete gustare una granita al pistacchio favolosa! Consistenza molto cremosa, nonostante l'assenza di latte, il gusto di pistacchio è intenso e naturale, con una tostatura molto leggera. Oltre alla classica brioche col tuppo fanno dei cornetti vegani davvero deliziosi.
Senza latte.
Ultimo assaggio: 2021
ChocoFusion - Catania (Catania)
Una delle pasticcerie di Catania più famose sui social, propone un'ottima granita al pistacchio, rinnovata nel 2021 con una nuova ricetta dal gusto di pistacchio più intenso e con una tostatura molto particolare. La consistenza è molto cremosa e non ci sono retrogusti indesiderati.
Senza latte (nuova versione)
Ultimo assaggio: 2021
Bar Trento - Catania (Catania)
Lungo il Corso Italia, affacciato sulla grande Piazza Trento, in questo bar potrete gustare una ottima granita al pistacchio, con un buon equilibrio tra naturalezza e tostatura. Il colore è molto naturale e la consistenza piuttosto cremosa. Attenti, la domenica è chiuso.
Senza latte
Ultimo assaggio: 2022
Café Sauvage - Catania (Catania)
Lungo il Corso Italia, affacciato sulla grande Piazza Giovanni Verga, potrete gustare una granita al pistacchio molto particolare! Il gusto del pistacchio è molto presente, caratterizzato da una particolarissimo contrasto tra naturale e tostato, tra polpa e pellicina, con un risultato finale molto originale, che sarà amato da alcuni e meno apprezzato da altri.
Senza latte
Ultimo assaggio: 2021
I Dolci di Nonna Vincenza - Catania (Catania)
Buonissima granita dal gusto di pistacchio molto naturale, con tanta granella di pistacchio croccante in mezzo. Non molto cremosa, ben bilanciata la dolcezza. La location, affacciata sul lungomare di Ognina, è un plus considerevole.
Senza latte.
Ultimo assaggio: 2023
Arte in Torta - Belpasso (Catania)
Eccellente granita dal gusto di pistacchio intenso e naturale, con una tostatura ben equilibrata. Sfizioso il pistacchio tritato in mezzo, così come la possibilità di chiedere dei pistacchi extra come guarnizione. Molto cremosa (ma non eccessivamente). Ben bilanciata la dolcezza. La migliore di Belpasso.
Senza latte.
Ultimo assaggio: 2021
Giargeri - Piano Tavola (Catania)
Buonissima granita al pistacchio, con spiccata tostatura, ma anche qualche nota naturale. Sfiziosissimo il gusto dell'abbondante pellicina di pistacchio tritata in mezzo. Cremosità non molto spinta e colore molto naturale.
Senza latte
Ultimo assaggio: 2022
CakeAmoreDiZucchero - Catania (Catania)
Ottima granita al pistacchio, leggermente tostato, con un gusto di pistacchio molto naturale e ben definito, davvero gradevole. La naturalezza si percepisce anche dal colore, leggermente marroncino.
Senza latte
Ultimo assaggio: 2020
Condorelli - Mascali (Catania)
La Pasticceria Condorelli di Mascali (da non confondere con altre) realizza una buona granita al pistacchio, dalla consistenza abbastanza cremosa e con un gusto di pistacchio tostato piuttosto marcato. Sfiziosi i pezzetti di pistacchio tritato in mezzo.
Vicino a: Riposto, Giarre, Fondachello, Fiumefreddo
Ultimo assaggio: 2021
Cioccolato Caffè - Catania (Catania)
Affacciato sul lungomare roccioso di Catania, il bar Cioccolato Caffè (ex C&C) propone un'ottima granita molto cremosa dal gusto di pistacchio ben definito. A tratti la tostatura è lievemente troppo accentuata (ma non eccessivamente). Senza dubbio è tra le migliori sul lungomare!
Ultimo assaggio: 2021
Ernesto - Catania (Catania)
Affacciato sul lungomare roccioso di Catania, il Bar Ernesto propone un'ottima granita dal gusto di pistacchio molto naturale e ben definito, accompagnato da una lieve nota di "buccetta" conferita dal pistacchio tritato. Senza dubbio è tra le migliori sul lungomare!
Senza latte
Ultimo assaggio: 2018
LE MIGLIORI GRANITE DI ACIREALE E ACI TREZZA
Acireale si contende con Catania e Messina il primato in fatto di granite. Sebbene siano specializzati nella mandorla, si trovano anche ottime granite al pistacchio!
A metà strada tra Catania e Acireale vi è Aci Trezza (frazione di Aci Castello), affacciata sul mare, perfetta per una bella passeggiata con vista faraglioni.
Gran Cafè Solaire - Aci Trezza (Catania)
A pochi passi dal mare di Acitrezza, un piccolo bar che regala una grande granita al pistacchio! Il gusto di pistacchio è estremamente intenso, tra le più intense in assoluto! Si percepisce l'uso di abbondante pasta pura di pistacchio, ma proprio tale intensità, per alcuni, potrebbe risultare eccessiva e lievemente sbilanciata se prendete una coppa monogusto.
Senza latte.
Ultimo assaggio: 2019
Bar Kennedy - Acireale (Catania)
Un grande e fornitissimo bar in cui gustare una delle migliori granite di Acireale! Il gusto di pistacchio, intenso e molto naturale, raggiunge il suo apice di gusto quando si scioglie un po'. Ben bilanciata e con un'ottima consistenza, nonché tracce di pistacchio tritato all'interno.
Senza latte.
Ultimo assaggio: 2018
Al San Domenico - Acireale (Catania)
Affacciato sull'omonima piazza, nel cuore di Acireale, si può assaporare una fantastica granita al pistacchio, realizzata con pistacchio di ottima qualità. Il gusto è ottimo, così come la consistenza, molto cremosa. Inoltre, ogni anno, propongono dei gusti esclusivi, che vi consiglio di provare!
Ultimo assaggio: 2018
Gran Caffè Eldorado - Acireale (Catania)
In pieno centro, un'ottima granita dalla consistenza cremosa e un gusto di pistacchio ben definito, con una piacevole tostatura.
Ultimo assaggio: 2018
Nevaroli - Acireale (Catania)
Incredibilmente naturale e diversa dalle altre, è senza dubbio una delle più famose ad Acireale, per via della sua lavorazione semplice e dell'attenzione verso la genuinità. Il suo gusto di pistacchio tritato, molto naturale e senza tostatura, sarà amato da alcuni e odiato da altri.
Senza latte.
Ultimo assaggio: 2018
LE MIGLIORI GRANITE DI MESSINA E PROVINCIA
La granita di Messina e provincia è famosa per la sua consistenza molto "soffice" e "acquosa", che la rende particolarmente leggera e rinfrescante, a differenza di quella catanese, che è più cremosa e corposa! La parte SUD della provincia regala splendidi luoghi turistici, dalla celebre Taormina, ai tanti paesini affacciati sul litorale, come Santa Teresa di Riva, Letojanni, Roccalumera, ecc). Altrettanto bello e turistico è il litorale della parte OVEST della provincia, con Oliveri, Milazzo, ecc.
Bam Bar - Taormina (Messina)
Una delle granite dal gusto di pistacchio più intenso che possiate trovare, ma bisogna segnalare l'abbondante utilizzo di latte, che la rendono quasi indistinguibile da un gelato. La cremosità infatti è spinta ai massimi livelli, rendendo questa granita ben poco "messinese". Comunque è davvero buonissima, quindi BamBar è una tappa obbligatoria se vi trovate a Taormina! (PS: il pistacchio si trova solo di pomeriggio)
Contiene latte
Senza glutine / Gluten free *
Ultimo assaggio: 2019
Bar La Romantica - Santa Teresa di Riva (Messina)
Non solo una terrazza affacciata sul lungomare, ma soprattutto una fantastica granita al pistacchio, dal gusto intenso e dalla consistenza soffice, in pieno stile messinese! Molto sfiziosa la presenza di tracce di pistacchio tritato all'interno! Consigliatissima se vi trovate nei paraggi di Santa Teresa di Riva, ma attenti agli orari di chiusura!
Ultimo assaggio: 2019
Eden Bar - Torre Faro (Messina)
Una granita eccellente, con un gusto di pistacchio intenso, ma ben bilanciato, racchiuso in una tipica granita messinese, con la sua consistenza soffice e facilmente tendente all'acquoso. Nessun retrogusto indesiderato e, ovviamente, l'immancabile fusione con la panna (opzionale, ma consigliata!).
Senza latte.
Ultimo assaggio: 2018
Ritrovo Orchidea - Oliveri (Messina)
Una granita dal colore ambrato, con una spiccata cremosità e un fortissimo aroma di tostatura. Considerata da molti una delle migliori granite al pistacchio della Sicilia, anche se la fortissima tostatura fa virare leggermente il gusto del pistacchio verso quello della nocciola.
Ultimo assaggio: 2018
Ciccio Parisi - Roccalumera (Messina)
Gusto di pistacchio molto naturale e delicato, senza alcun retrogusto indesiderato. La sua delicatezza se da un lato non la piazza tra le più intense, dall'altro la rende estremamente leggera e rinfrescante.
Ultimo assaggio: 2019
LE MIGLIORI GRANITE DI SIRACUSA E PROVINCIA
Girando per Siracusa e provincia abbiamo trovato le granite più interessanti a Marzamemi e Rosolini, ma possiamo segnalare qualcosa di valido anche in altre zone della provincia, nonché in città. Nella zona più a SUD della provincia il nome cambia in "cremolata": gli ingredienti non cambiano, ma questo dovrebbe garantire almeno il 50% di pistacchio.
Il Tuo Gelato 2 - Marzamemi (Siracusa)
Tra le pittoresche vie di Marzamemi, a pochi passi dalla celebre piazza, una granita (anzi, cremolata) che si distingue, essendo tra le poche nel suo genere. La regala una leggera e piacevole granulosità, ma la sua vera peculiarità è uno spiccato sapore di polpa del pistacchio al naturale. Ben visibile il pistacchio tritato che la compone, che insieme al gusto regala la sensazione di mangiare qualcosa di molto genuino!
Senza latte.
Ultimo assaggio: 2021
Caffetteria Giunta - Rosolini (Siracusa)
La prima cosa che colpisce è la densità, per via del ricco contenuto di pistacchio tritato, elemento che contraddistingue la cremolata dalla classica granita. Il pistacchio utilizzato è di buona qualità e, al palato, risulta poco o per nulla tostato, conferendo un gusto molto naturale.
Ultimo assaggio: 2018
Da Carletto - Marzamemi (Siracusa)
Tra le vie di Marzamemi una buonissima granita dal colore molto intenso e con una cremosità molto spinta, che rivela la notevole dose di pasta pura di pistacchio utilizzata. Il gusto di pistacchio è molto intenso, con un pistacchio fortemente tostato, come lascia intuire il colore marroncino.
Senza latte.
Ultimo assaggio: 2019
Olivia Natural Bistrot - Siracusa (Siracusa)
Granita molto cremosa, un po' tendente al gelato, e con un buon gusto di pistacchio leggermente tostato. Si vedono anche dei punti di pistacchio in mezzo. C'è un pizzico di sale che crea una nota di contrasto interessante. Un po' cara, ma il locale è molto particolare e curato, con un piccolo albero e la cucina a vista. Sia la brioche che il cornetto risultano poco dolci, il che farà piacere a chi non ama troppo zucchero (ed è positivo per la salute!).
Ultimo assaggio: 2019
Il Cucchiaino - Siracusa e Ortigia (Siracusa)
La gelateria "Il Cucchiaino" spicca da sempre per la bontà dei propri gelati, ma dal 2021 realizza anche delle buone granite. La consistenza è molto soffice, quindi più "acquosa" che cremosa. Il gusto di pistacchio è leggermente tostato. La dolcezza è piuttosto accentuata, ma non al punto da risultare stucchevole. Comoda la doppia sede, una a Siracusa centro ed una ad Ortigia.
Ultimo assaggio: 2021
Bar Caprice - Belvedere di Siracusa (Siracusa)
Granita dalla cremosità non troppo accentuata, con un gusto di pistacchio molto tostato e nessun retrogusto indesiderato. Buona anche la brioche. Consiglio assolutamente di abbinarla al gusto mirtilli, eccezionale! Ottimo il rapporto qualità prezzo.
Ultimo assaggio: 2020
Plaza del Sol - Portopalo (Siracusa)
Affacciato sulla stupenda Piazza dei due mari, questa granita ha un buon sapore di pistacchio, ben definito e senza retrogusti indesiderati. La consistenza è molto cremosa, per via del latte, ma senza assomigliare eccessivamente al gelato. Molto dolce, ma non troppo da dar fastidio.
Contiene latte.
Ultimo assaggio: 2017
El Cubano - Fontane Bianche (Siracusa)
Poco distante dalla famosa spiaggia di Fontane Bianche, potrete gustare una buona granita al pistacchio, dal sapore ben definito e senza retrogusti indesiderati. Consistenza soffice e buon bilanciamento, la rendono leggera e rinfrescante.
Ultimo assaggio: 2018
ATTENZIONE: alla luce di alcune segnalazioni negative è in programma una nuova prova di questa granita, appena sarà possibile
Gusto Gourmet Store - Siracusa e Noto (Siracusa)
Si trova sia a Siracusa che a Noto, splendida città barocca. Una granita ricca di pistacchio tritato, visibile sia nel colore che nella consistenza. Unica nota negativa, a mio parere, la grande quantità di zucchero, quindi consigliata solo se amate i sapori molto dolci.
Ultimo assaggio: 2019
LE MIGLIORI GRANITE DELLA PROVINCIA DI RAGUSA
Nella provincia di Ragusa abbiamo trovato poche granite meritevoli di entrare in classifica, ma meglio che niente!
American Bar - Ispica (Ragusa)
Granita estremamente piacevole, fresca e leggera, fatta con pistacchio di altissima qualità. La consistenza è molto "acquosa" e la tostatura pressoché assente, quindi alcuni potrebbero trovarla poco intensa, ma verrà invece apprezzata tantissimo da chi, come me, ama il gusto naturale del pistacchio. Inoltre viene guarnita con abbondante granella, che spinge molto il gusto complessivo.
Senza latte.
Ultimo assaggio: 2021
L'Artigianale - Pozzallo (Ragusa)
Affacciato sul vivace lungomare di Pozzallo, questa gelateria realizza probabilmente i migliori gelati della Sicilia! La granita, non è allo stesso livello, ma è decisamente gradevole, con un gusto di pistacchio molto naturale. Essendo molto acquosa risulta estremamente rinfrescante, ma il sapore finale risulta leggermente "diluito".
Senza latte.
Ultimo assaggio: 2018
LE MIGLIORI GRANITE DI PALERMO
Nella provincia di Palermo abbiamo trovato poche granite meritevoli di entrare in classifica, ma meglio che niente!
Le Cremolate - Palermo (Palermo)
Questa gelateria propone le "cremolate". Nelle varianti alla frutta sono pressoché identiche alle granite (e sono davvero buonissime!). Quella al pistacchio invece contiene molto latte, quindi assomiglia tanto ad un gelato. Escludendo questo "difettuccio" il gusto di pistacchio è ottimo ed intenso e ci sono anche pezzetti di granella in mezzo!
Ultimo assaggio: 2020
Yoghi - Palermo (Palermo)
Questa piccola gelateria propone le "granite messinesi" e sono abbastanza fedeli all'originale, sia come consistenza che come sapori, soprattutto i gusti alla frutta. Il pistacchio è abbastanza intenso grazie alla buona percentuale, ma andrebbe alzata un po' la qualità del pistacchio. Non ci sono comunque retrogusti indesiderati ed è molto superiore alla media in città.
Senza latte
Ultimo assaggio: 2020
BONUS - LE MIGLIORI GRANITE DI MILANO
Milano, sebbene distante dalla Sicilia, è sempre più ricca di locali che offrono prodotti tipici siciliani. Abbiamo trovato poche granite meritevoli di entrare in classifica, ma meglio che niente!
Ammu - Milano (Milano)
In una delle più vivaci vie del centro di Milano è possibile godersi una vera granita al pistacchio, con un verde tenue e naturale, piena di puntini di pistacchio tritato. Un buon gusto di pistacchio, molto naturale e senza spiacevoli aromi artificiali. Anche il prezzo, per essere a Milano, è ragionevole!
Ultimo assaggio: 2018
LUOGHI VISITATI:
- Catania (Catania, Gravina di Catania, Acireale, Pedara, Lavinaio, Riposto, Mascali, Giarre, San Giovanni La Punta, Aci Trezza, Misterbianco, Belpasso, Aci Bonaccorsi, Caltagirone, Santa Venerina, Randazzo)
- Messina (Messina, Taormina, Letojanni, Fiumefreddo, Santa Teresa di Riva, Sant'Alessio Siculo, Torre Faro, Oliveri, Giardini Naxos)
- Siracusa (Siracusa, Augusta, Brucoli, Fontane Bianche, Marzamemi, Portopalo, Lentini, Carlentini, Rosolini, Avola, Floridia)
- Ragusa (Ragusa, Pozzallo)
- Agrigento (Agrigento, Porto Empedocle, Licata)
- Palermo
- Milano
NOTE IMPORTANTI:
- * SENZA LATTE / SENZA GLUTINE: chiedere sempre conferma al locale prima di consumare i prodotti. Le informazioni riportate in questa pagina non vanno considerate come una garanzia. Pistacchissimo declina ogni responsabilità.
- CLASSIFICA GRATUITA: nessuno dei locali sopra citati ha pagato per essere inserito all'interno di questa classifica, che è puramente frutto di opinioni personali.
Intensità del pistacchio:
Gusto complessivo:
Seguimi su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato!