La Sagra del Pistacchio di Bronte è uno degli eventi gastronomici più famosi e attesi del territorio siciliano, che con l'edizione 2024 ritorna "SAGRA" e non più EXPO del Pistacchio di Bronte DOP.
Un evento capace di attrarre ogni anno decine di migliaia di visitatori, ma districarsi tra i tanti stand e locali che propongono pietanze al pistacchio non è affatto facile, quindi Pistacchissimo vi aiuta a trovare alcuni tra i prodotti più interessanti e pistacchiosi.
Video Tappe Consigliate 2024
Dove e Cosa mangiare
Pistacchissimo viene in vostro aiuto con la guida definitiva per scoprire dove e cosa mangiare! Avete un solo stomaco e poche ore a disposizione, quindi dovreste impiegarli al meglio, non credete? ?
Date e Orari 2024
L'evento si ripete per due weekend: venerdì, sabato e domenica.
- 4 Ottobre
- 5 Ottobre
- 6 Ottobre
- 11 Ottobre
- 12 Ottobre
- 13 Ottobre
Il primo giorno (4 ottobre) si svolge di sera, quindi dalle 18:00 alle 23:30.
Tutti gli altri giorni intera giornata, quindi dalle 10:00 alle 23:30 (e anche oltre, fino a esaurimento prodotti negli stand).
Luoghi della Sagra
Il cuore dell'evento si sviluppa lungo il Corso Umberto, nel tratto compreso tra Piazza Piave (ingresso del paese venendo da Catania) e Piazza Spedalieri (nel centro del paese).
Le due piazze e tutto il Corso Umberto sono ricchi di stand, bar, ristoranti, gelaterie e botteghe di ogni genere.
Parcheggio e Navette
Sono predisposte DUE AREE PARCHEGGIO comunali gratuite in zone periferiche del paese. Il comune di Bronte SCONSIGLIA di arrivare dalla strada principale (Ss 284) per chi viene da Catania, in quanto soggetta a incolonnamenti.
Ecco le aree parcheggio e i suggerimenti del comune per raggiungerle:
- Zona Artigianale (MAPPA)
- Con servizio bus navetta verso il centro (solo Sabato e Domenica)
- Molto ampio, quindi adatto anche ai CAMPER
- Si consiglia di arrivare da RANDAZZO per evitare le lunghe code di auto della strada che viene da Catania (CLICCA QUI PER GUARDARE IL PERCORSO CONSIGLIATO DAL COMUNE)
- Piazza Padre V. Saitta (MAPPA)
- Senza navette (circa 15 minuti a piedi)
- Si consiglia di passare da SCHETTINO per evitare le lunghe code di auto della strada che viene da Catania (CLICCA QUI PER GUARDARE IL PERCORSO CONSIGLIATO DAL COMUNE)
- Senza navette (circa 15 minuti a piedi)
Programma Completo
Le 6 giornate saranno piene di musica, spettacoli, parate, premiazioni e altre attività, che potete trovare nel programma in PDF scaricabile a QUESTO LINK.
Costo / Biglietto d'ingresso
NON c'è alcun biglietto d'ingresso, in quanto la sagra si svolge liberamente tra le vie del paese.
Si paga solo ciò che si consuma, pagando direttamente negli stand, bar, ristoranti, ecc dove si decide di mangiare.
Alcuni stand offrono anche assaggi gratuiti, ma ovviamente in quantità limitate.
Autobus / Pullman / Treni da Catania, Messina, Palermo, Aeroporto, ecc
Mi dispiace, ma non forniamo questo tipo di informazioni.
Consigliamo di consultare direttamente i siti web delle agenzie di trasporti.
Inoltre esistono tante agenzie private che organizzano dei tour in pullman, che possono essere trovati cercando su Google o sui social.
ALCUNE TAPPE CONSIGLIATE
Caffè Galaxy - Dolci al Pistacchio
Iniziamo quindi il nostro percorso, lungo il corso principale, partendo da Piazza Piave!
Potete gustare fantastici dolci al pistacchio nello stand di "Caffè Galaxy", e vi consiglio in particolare la loro torta, con impasto totalmente al pistacchio e farcitura di crema di pistacchio, eccezionale! L'aragostina, croccantissima, uno dei loro cavalli di battaglia. Ma hanno davvero tanti dolci, impossibile elencarli tutti. Quest'anno, novità deliziosa, i mini pancackes, con impasto al pistacchio e ricoperti di crema di pistacchio, sono imperdibili !
Per pranzo e cena trovate anche alcune opzioni salate, come la parigina, anche se andando presso il loro bar c'è più scelta (ad esempio la Lasagna).
ALCUNI SUGGERIMENTI:
- Torta al Pistacchio
- Mini Pancakes al Pistacchio
- Aragostina al Pistaccho
DOVE:
- Stand "Caffè Galaxy" (Piazza Piave)
- Bar "Caffè Galaxy" (Viale Duca D'Aosta, 28) -> potete trovare anche la Lasagna
Pastificio il Mattarello - Pasta fresca al pistacchio...
Proseguiamo sul Corso Umberto e fermiamoci alla prima curva!
Alla sagra acquisterete sicuramente un pesto di pistacchio, ma anziché usarlo su della comune pasta, potreste condire una pasta fatta col pistacchio nell'impasto!
La scelta migliore è senza dubbio il "Pastificio il Mattarello", che vende diversi formati, sia pasta fresca che pasta secca. Particolarmente buoni i ravioli, ripieni di mortadella e pistacchio, ma ci sono anche altri formati non ripieni (quindi senza carne). Una pasta fresca dalla qualità straordinaria, realizzata sempre fresca di giornata. Accompagnata con un buon pesto di pistacchio, è una vera gioia per gli occhi e per il palato.
Novità: hai mai pensato di FRIGGERE i ravioli? Guarda QUESTO VIDEO.
ALCUNI SUGGERIMENTI:
- Pasta fresca al Pistacchio
- Pasta secca al Pistacchio
DOVE:
- Stand "Pastificio Il Mattarello" (Corso Umberto, 38) (in curva)
Al99 (ex Creperia) - Crêpes e Pasta...
Continuiamo lungo il Corso Umberto e fermiamoci alla prossima curva, in corrispondenza di una piazzetta!
Se volete gustare una crêpe al pistacchio straordinaria ecco "Al99" (ex Creperie Salvo&Isabella) sul Corso Umberto. Impasto fantastico, morbido e sottile, farcito con una eccellente pistacchio di Bronte.
Inoltre, se cercate qualcosa di salato, hanno tantissimi prodotti. Quest'anno ho trovato particolarmente interessante la pasta con pistacchio e speck croccante.
ALCUNI SUGGERIMENTI:
- Crêpe al Pistacchio
- Pasta al pistacchio
- Panini al pistacchio
- NOTA: hanno anche una interessante area cocktail !
DOVE:
- Al99 (ex Creperia) (Corso Umberto, 116) (accanto Piazza E. Cimbali)
Evergreen - Gelato, Cannolo, Pasta pura...
Proseguiamo lungo il Corso Umberto e fermiamoci poco prima della grande Piazza Spedialieri!
Giunti al grande stand di "Evergreen" troverete tantissimi dolci con il loro Pistacchio Verde di Bronte DOP, una vera eccellenza brontese!
Gelato, cremosissimo e messo nella cialda calda appena fatta. Cannolo, con una soffice crema pasticcera al pistacchio e tanta granella. Crêpes, un impasto gustoso e corposo con dentro la loro crema di pistacchio. Tutti caratterizzati da un colore e gusto 100% naturali.
Inoltre tantissimi altri prodotti da portare a casa, come le paste di pistacchio, il croccante e la pasta pura, realizzati rigorosamente con il loro Pistacchio Verde di Bronte DOP.
ALCUNI SUGGERIMENTI:
- Gelato al Pistacchio
- Crêpe al Pistacchio
- Pasta pura di Pistacchio (vasetto)
- Paste e Croccante al Pistacchio
DOVE:
- Stand "Evergreen" (Piazza Spedalieri, lato sinistro)
Frastùk - Gelato e Gelato Fritto...
Troverete tanti prodotti di ottima qualità, sia dolce che salato, ma mi ha colpito particolarmente il gelato, ottimo sia nella versione classica, che nella golosissima versione GELATO FRITTO (un'esclusiva in tutta la sagra, da quel che abbiamo visto).
ALCUNI SUGGERIMENTI:
- Gelato fritto al pistacchio
- Gelato classico al pistacchio
DOVE:
- Stand "Frastùk" (Corso Umberto)
U Curtigghiu - Panini e Focacce...
Arrivati a Piazza del Rosario (sul corso umberto), sul lato opposto vedrete una piccola scalinata che va a salire e troverete Piazza Liuzzo.
Lo stand di "U Curtigghiu" propone tanti tipi di panini e focacce molto sfiziosi, con ingredienti freschi e di alta qualità, per chi vuole variare dal classico abbinamento "mortadella e pistacchio". Dal carpaccio di manzo, freschissimo, alla porchetta affettata sul momento, sino al pulled pork marinato nel pistacchio! Sia il pane che le focacce sono morbidi e gustosi.
ALCUNI SUGGERIMENTI:
- Focaccia con carpaccio di manzo, rucola, stracciatella e pistacchio
- Focaccia con porchetta, stracciatella e pistacchio
- Panino con pulled pork, stracciatella e pistacchio
DOVE:
- Stand "U Curtigghiu" (Piazza Liuzzo)
Sicula Carni - Salsiccia, Involtini...
Completiamo con un'altra tappa "fuori percorso" che potrebbe interessarvi!
Facendo una piccola deviazione potete fare un salto da "Sicula Carni" per provare la loro famosissima salsiccia al pistacchio! La carne è di ottima qualità, con il pistacchio impastato in mezzo che conferisce un fantastico aroma che impreziosisce la carne.
ALCUNI SUGGERIMENTI:
- Salsiccia al Pistacchio
- Altri preparati di carne
DOVE:
- Sicula Carni (Via Simeto, 30)
ATTENZIONE AGLI ORARI:
- Venerdì e Sabato 08:00 - 13:30, 16:30 - 20:30
- Domenica chiusi
Mappa Tappe Consigliate 2024
Potete contattarci anche via Facebook o tramite Instagram per qualsiasi dubbio o suggerimento! Buona sagra a tutti!
Intensità del pistacchio:
Gusto complessivo:
Seguimi su Instagram, TikTok e Facebook per rimanere sempre aggiornato!